Situato in una zona molto bella e   suggestiva, ma ancora poco conosciuta e valorizzata della parte nord   occidentale della Sardegna, Monteleone Rocca Doria è un piccolo paesino   di poco più di 130 abitanti in provincia di Sassari. Questo borgo dalle   antiche e importanti vicende storiche, arroccato sul bordo di un colle   denominato “Su Monte” a 421 metri s.l.m., offre agli amanti   dell’arrampicata sportiva una spettacolare falesia di roccia calcarea   sospesa sull’acqua del lago Temo in un contesto paesaggistico di grande   pregio e straordinaria bellezza. Grazie a questo meraviglioso e unico   ambiente naturale, su questa splendida parete a picco sul lago,   sopranominata “Rocca della Regina”, si è concentrata e sviluppata   l’attività di diversi arrampicatori. Dal 2006 ad oggi sono state   realizzate circa cento ”vie” e grazie anche a una bella manifestazione   sportiva denominata "L'Acqua e la Roccia" che si svolge annualmente e   che ha come obiettivo quello di richiamare a Monteleone Rocca Doria   nel penultimo fine settimana di ottobre tutti gli amanti della natura, gli   appassionati di arrampicata, trekking, canoa, mountain-bike, il sito è   diventato famoso è divenuto una delle destinazioni più ambite dai free   climber di tutta Italia.
Come si raggiunge
  
Come si raggiunge
Monteleone Rocca Doria è raggiungibile in poco più di quaranta minuti d’auto da Sassari percorrendo prima la SP 15M in direzione di Ittiri, poi la SP 28 Bis in direzione di Romana, e in circa quarantacinque minuti da Alghero percorrendo prima la SS 292 in direzione di Villanova Monteleone, dopo proseguendo sulla SS 292 in direzione di Padria per circa dodici km, svoltare a sinistra nella ripida ascesa che conduce a Monteleone Rocca Doria. Dalla via principale del paese si raggiunge la chiesa di S. Antonio e proseguendo poco oltre, s’imbocca sulla sinistra una sterrata sino a uno slargo dove un cartello indica le pareti di arrampicata. Da qui seguendo un sentiero che discende verso il lago in pochi minuti è possibile raggiungere la base delle pareti.
 
 

